Al momento stai visualizzando AcliTerra: “Il tartufo in Sicilia-Attualità e prospettive”; un convegno sul fungo spontaneo a Palermo

AcliTerra: “Il tartufo in Sicilia-Attualità e prospettive”; un convegno sul fungo spontaneo a Palermo

  • Categoria dell'articolo:Press

Apprezzato da qualche tempo dagli chef e dalla ristorazione, dopo l’iniziale scetticismo, il tartufo siciliano è in cerca di identità e di regole. Già perché la Sicilia, pur essendo riconosciuta tra le 14 regioni tartufigene italiane, a differenza di molte altre che rientrano in questo gruppo, non è ancora dotata di una legge che tuteli l’ambiente, chi legalmente trae beneficio economico dalla raccolta di questi funghi spontanei che crescono sotto terra e chi vorrebbe realizzare impianti boschivi con piante “micorrizzate”, cioè potenzialmente capaci di fare sviluppare nel terreno i preziosi tartufi.